
Saranno tre le edizioni della Giostra del Saracino nel 2016: due in notturna, sabato 18 giugno e sabato 27 agosto, ed una nel pomeriggio di domenica 4 settembre.
La Giostra, una delle più belle rappresentazioni medievali in Italia, accende i quartieri cittadini di festa e passione per tuta la settimana che precede l'evento.
Il torneo è una gara contro il Buratto, sfida tra cavalieri, due per ogni quartiere, a chi centra lo scudo del "Re delle Indie".
Si svolge nella stupenda cornice di Piazza Grande, è preceduto da uno spettacolo degli Sbandieratori della Città di Arezzo
( http://www.sbandieratori.arezzo.it ) e da un lungo corteo che si snoda per le vie del Centro Storico.
"Accalorato da centinaia di figuranti in costumi medievali e decine di cavalli, scandito dallo squillo delle chiarine e inebriato dei colori delle bandiere, il corteo è capace di far vivere alla città un tuffo nel passato e di far immergere gli aretini e i turisti in un’atmosfera singolare e festosa." dal Sito ufficiale della Giostra
Il premio per il quartiere vincitore è la Lancia d'Oro, di legno scolpito e dipinto a mano con soggetti ogni volta diversi e che il quartiere espone con orgoglio nella propria sede.

A creare la giusta atmosfera contribuisce il Gruppo Musici
con tamburi e chiarine.

I 3 Cipressi, a soli 7 km dal centro, è una comoda base per raggiungere i luoghi della Giostra vivendo insieme alcuni giorni di relax nel verde delle colline.
Nessun commento:
Posta un commento