martedì 20 gennaio 2015

ITINERARI: LA "SETTE PONTI"

Il fiume Arno vicino a Ponte Buriano
E' la strada panoramica che ricalca da vicino il percorso della Cassia Vetus, antica via consolare romana che per Chiusi e Arezzo portava a Fiesole e Firenze.
Il tratto chiamato "Sette Ponti" si snoda sulle pendici del Pratomagno, in posizione leggermente elevata rispetto al fondovalle del Valdarno.
Casa colonica lungo la Sette Ponti





La sua millenaria importanza strategica ha fatto sì che oggi vi si trovino incastonati autentici piccoli gioielli storici e architettonici.



Rondine "Cittadella della Pace" a picco sull'Arno


La strada domina verso valle una campagna mirabilmente coltivata a vigneti e olivi
Le Balze presso Castelfranco di Sopra
A monte della via boschi cedui o misti coprono le pendici fino ai prati sommitali del massiccio del Pratomagno, spartiacque tra il Valdarno e il Casentino.

La Croce del Pratomagno

Agevoli strade, un tempo percorse da pellegrini e mercanti, salgono in quota collegando le due vallate. Una di esse, non a caso detta Panoramica, vi condurrà poco sotto alla grande Croce di ferro della cima più alta, a 1.600 metri slm. Un tratturo facile e straordinariamente panoramico corre sul crinale, regalando viste spettacolari a chi si lascia tentare da una agevole passeggiata.

Nessun commento:

Posta un commento