martedì 27 giugno 2017

NOVITA': LEZIONI DI CUCINA - COOKING CLASS

NOVITA'! NEW!
La Toscana in cucina - Tuscan Kitchen Experience
Lezioni di cucina a domicilio
Cooking class at home
By ALBERTO CENNI, professional chef
Direttamente a I 3 CIPRESSI

"PANE E COMPANATICO"
"BREAD AND MORE"

MENU nr 1
Pane toscano e Panzanella - Tuscan bread and Panzanella
Coniglio in porchetta - Roasted Rabbit

MENU nr 2
Pici all'aglione - Pici pasta with big garlic sauce
Sugo di crostini neri - Chichen liver pate

MENU nr 3
Maltagliati al pomodoro e pesto - Maltagliati pasta with tomato and pesto sauce
Fritto misto di verdure - Fried mixed vegetables

MENU nr 4
Tagliatelle al sugo di nana - Tagliatelle pasta with duck sauce
Verdure gratinate al forno - Vegetables au gratin

MENU nr 5
Pizza in teglia e pane fritto - Oven tray size Pizza and fried bread

Le cinque proposte prevedono la preparazione di tutte le pietanze che vengono confezionate e consumate dai partecipanti, e quindi la preparazione della pasta fatta in casa, pizza, salse, sughi.
The five options include making of all listed dishes. These will be all made and consumed by the participants. The experience includes the making of home-made pasta, pizza and all the sauces.

Prezzi e ulteriori informazioni direttamente a I 3 CIPRESSI.
Cost and more info at I 3 CIPRESSI

Illustrazione di Patrizia Borri, dal libretto "Le ricette della zi' Vanna" edito da La Bottega di Giacco.

domenica 16 aprile 2017

ANDAR PER BORGHI: CIVITELLA IN VALDICHIANA

La Rocca
Per chi visita la Toscana orientale e la provincia di Arezzo, una delle principali attrazioni sono i tanti borghi medievali incastonati come gioielli di pietra sulle colline.

Si può organizzare un vero e proprio tour, una appagante immersione nella Toscana più tipica, circondati da panorami verdi che riempiono gli occhi.

CIVITELLA IN VALDICHIANA è uno dei più belli e meglio conservati.

Panorama dagli spalti
Di fondazione etrusco-romana e poi fortificazione longobarda, nel medioevo era detta Civitella del Vescovo perché dominio e rifugio dei vescovi-conti che regnavano su Arezzo.

Ingresso alla Rocca
Fu il vescovo Guglielmino degli Ubertini nel XIII sec. a darle la sistemazione che si può ancora intuire passeggiando per il borgo e tra le romantiche rovine del castello e della torre, o affacciandosi dagli spalti per godere delle ampie vedute sulla Valdichiana o sui verdi boschi che coprono le colline intorno.

In posizione strategica fra Valdichiana e Valdarno, controllava dall'alto la Via dei Mercanti, una delle principali vie commerciali tra Roma e Firenze.


Antiche memorie e ricordi più recenti del tragico passaggio del fronte nella seconda guerra mondiale accompagnano il visitatore che ne percorre i vicoli e si ferma ad ammirare le casette in pietra ristrutturate, i portali in legno circondati da fiori, gli archi e gli stretti passaggi.

Passeggiando tra i ruderi del Castello
Locande e piccoli ristoranti lo accolgono con la tipica e saporita cucina toscana, come hanno fatto con noi in questa bella domenica di Pasqua.

La Rocca di Guglielmino 

I portici del Palazzo Pretorio 

Sicuramente una piccola meta, ma assolutamente da non perdere, a meno di mezzora di auto da
I 3 CIPRESSI.

Link: Civitella in Valdichiana

Abbiamo mangiato bene alla: Enoteca Ristorante IL VICOLO, piazza Mazzini,5 - tel.: +39 0575 448037
Panorama sulla Valdichiana
Un vicolo

domenica 29 gennaio 2017

NOVITA' 2017: LA LAVASTOVIGLIE

Il 2017 porta agli ospiti de I 3 CIPRESSI un nuovo servizio: la lavastoviglie.
Perché vacanza è anche non dover lavare i piatti!



martedì 17 gennaio 2017

GUEST REVIEW AWARD 2016

ABBIAMO RADDOPPIATO!

Dopo il riconoscimento del 2015, gli ospiti che hanno prenotato I 3 CIPRESSI su

BOOKING.COM

ci hanno gratificato del GUEST REVIEW AWARD anche per il 2016 !!!

Siamo felicissimi e continueremo a darci da fare per dare sempre di più ai nostri ospiti, per garantire loro un soggiorno indimenticabile.

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.