Il palazzetto della Fraternita dei Laici è una perla incastonata nella splendida cornice di Piazza Grande ad Arezzo
La Fraternita dei Laici è un'antica istituzione di pubblica assitenza fondata nel 1262 e ancora oggi molto attiva. Il palazzo fu costruito a più riprese tra la fine del Trecento e la metà del Cinquecento.
Oggi ospita un piccolo ma intrigante museo, composto dalla Sala del Consiglio, dalla Sala del Primo Rettore e soprattutto da un'interessante Quadreria, splendida galleria di ritratti dei Granduchi di Toscana, vescovi ed altri benefattori della Fraternita.
Si può inoltre ammirare il meccanismo che muove da 500 anni l'Orologio con moto lunare che sovrasta la facciata.
Salendo infine sul terrazzino alla base della vela campanaria, ammiriamo un ampio e suggestivo panorama sui tetti di Arezzo ed una eccezionale vista dall'alto su Piazza Grande.
Il palazzo della Fraternita è dunque un piccolo grande gioiello, una delle sorprese che la città di Arezzo riserva ai suoi visitatori. Adatto anche ai bambini. Cani ammessi.
Info:
Orario di apertura: 10:30 - 18:00
Tel.: +39 0575 24694
www.museodifraternita.it