Leggiamo in "Arezzo Notizie" del 30 luglio 2015:
Dal 23 al 30 agosto, Arezzo sarà la capitale della polifonia, confermando la sua vocazione di Città della Musica. La 63° edizione del Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo è infatti alle porte!
![]() |
Concerto in Piazza San Domenico |
L’agosto aretino vedrà una fortunata serie di concerti corali, performance e sfide che animeranno il centro della città:“Il Festival Internazionale Corale di Canto Popolare” che quest’anno si svolgerà nella suggestiva scalinata della cattedrale, il“Guidoneum Festival”, il 42° “Concorso Internazionale di Composizione Guido d’Arezzo”, il “Gran Premio Città di Arezzo” al cui gruppo vincitore sarà consegnata una delle dieci copie de “La Mano” del noto scultore Mimmo Paladino. E ancora, la settimana della grande kermesse corale godrà poi degli ormai tradizionali appuntamenti, tra cui la serata dedicata alle produzioni del Liceo Musicale F. Petrarca, i concerti e le masterclass della Scuola Superiore per Direttori di Coro e la collaborazione con l’Associazione Cori della Toscana.
![]() |
Concerto nella Pieve di Santa Maria |
Varie le sedi che accoglieranno questa manifestazione: dal gioiello architettonico di Santa Maria della Pieve alla Badia delle Sante Flora e Lucilla che rappresenta uno dei più ricchi scrigni artistici della città. Per il concorso internazionale, Arezzo vedrà quindi sfidarsi i migliori cori di diverse città del mondo: Zagreb (Croazia), Imus Cavite (Filippine), Tsu City (Giappone), Errenteria e Onati (Spagna), Budapest, Veszprém e Debrecen (Ungheria). L’evento aretino si chiuderà sabato 29 agosto con la premiazione dei vincitori del concorso, a seguire il giorno successivo un coro partecipante canterà durante la celebrazione liturgica in pieve. I concorsi sono valutati da giurie costituite dai migliori musicisti e maestri di coro del panorama mondiale, in omaggio a una tradizione che ha visto tra i giurati personalità di prestigio assoluto, basti pensare al presidente di giuria della 1° edizione del 1952: Arturo Benedetti Michelangeli.